long-life doors
21.05.2014
EDILIZIA SCOLASTICA: CONNECTICUT APRE LE PORTE TRA STORIA E MODERNITÀ

Le porte Connecticut sono presenti all'interno del Pontificio Collegio Gallio, nell'ala recentemente ristrutturata dedicata all'asilo nido e alla scuola d'infanzia.
Istituzione prestigiosa nata a Como nel 1583 sulle rovine di un vecchio convento, il collegio è ancora oggi ospitato nello storico edificio in cui nacque ed è entrato nel 1912 nella lista dei monumenti di interesse nazionale.

Sebbene nel tempo ci siano stati lavori di manutenzione e soprattutto di allargamento della struttura, il nucleo centrale resta tuttavia quello antico, attorno al cortile principale delimitato da un porticato con volte a crociera.
Il Collegio Gallio rappresenta oggi un esempio riuscito di come sia possibile conciliare le esigenze di conservazione di un bellissimo edificio storico con oltre quattro secoli di tradizione alle spalle con l’altrettanto urgente necessità di avere una struttura funzionale e sicura, adatta ad un ambiente particolare e affollato di ragazzi come una scuola.
Non deve sorprendere quindi che nelle aree di più recente costruzione dedicate alla scuola materna e al nido di infanzia e adiacenti al nucleo storico dell’edificio, siano separate dalle porte Connecticut “Long-life-doors”, in alluminio e laminato plastico della “serie QUADRA Heavy”, studiate per resistere alle sollecitazioni del tempo e dell’usura e rispondere in modo funzionale alle esigenze di sicurezza, igiene e funzionalità, indisipensalbili in un ambiente di tipo scolastico.

Le porte Connecticut sono inoltre curate in ogni minimo dettaglio e nelle finiture per inserirsi armoniosamente in ogni tipologia di ambiente, dalle aule ai servizi, dalle strutture sportive agli uffici.
Istituzione prestigiosa nata a Como nel 1583 sulle rovine di un vecchio convento, il collegio è ancora oggi ospitato nello storico edificio in cui nacque ed è entrato nel 1912 nella lista dei monumenti di interesse nazionale.

Sebbene nel tempo ci siano stati lavori di manutenzione e soprattutto di allargamento della struttura, il nucleo centrale resta tuttavia quello antico, attorno al cortile principale delimitato da un porticato con volte a crociera.
Il Collegio Gallio rappresenta oggi un esempio riuscito di come sia possibile conciliare le esigenze di conservazione di un bellissimo edificio storico con oltre quattro secoli di tradizione alle spalle con l’altrettanto urgente necessità di avere una struttura funzionale e sicura, adatta ad un ambiente particolare e affollato di ragazzi come una scuola.

Non deve sorprendere quindi che nelle aree di più recente costruzione dedicate alla scuola materna e al nido di infanzia e adiacenti al nucleo storico dell’edificio, siano separate dalle porte Connecticut “Long-life-doors”, in alluminio e laminato plastico della “serie QUADRA Heavy”, studiate per resistere alle sollecitazioni del tempo e dell’usura e rispondere in modo funzionale alle esigenze di sicurezza, igiene e funzionalità, indisipensalbili in un ambiente di tipo scolastico.

Le porte Connecticut sono inoltre curate in ogni minimo dettaglio e nelle finiture per inserirsi armoniosamente in ogni tipologia di ambiente, dalle aule ai servizi, dalle strutture sportive agli uffici.